La landing page ha un unico obiettivo
Viene progettata e strutturata per essere il più semplice e veloce possibile
Per poter ottenere un tasso di conversione elevato con una campagna pubblicitaria le landing page devono essere veloci, con pochi contenuti ed accattivanti. Per comprendere appieno le differenze tra landing page e altre pagine di un sito web, è fondamentale considerare le diversità fra traffico organico (che deriva dalle ricerche effettuate dagli utenti) e traffico proveniente da campagne pubblicitarie
Unico pulsante = Meno distrazioni
L'assenza di link sulla landing page migliora il tasso di conversione
Ecco perché si sceglie di indirizzare il traffico proveniente da campagne pubblicitarie online a una landing page dedicata. Per ottenere questo questo risultato è utile far convergere gli utenti su una pagina specifica attraverso l'uso dei molteplici strumenti classici e digitali che oggi possiamo utilizzare. Più le landing page sono semplici e curate, più hanno possibilità catturare l'attenzione di chi le visita.
Come posso sfruttarla?
Attraverso il digitale oppure con media tradizionali
Il contenuto della landing page può varare in base alle necessità ma il risultato esponenzialmente più efficace sia ha generalmente se viene utilizzata come catalizzatore degli strumenti del web marketing come ad esempio: l'utilizzo dei social network, campagne SEM, email marketing, etc...
Social Feed
Attraverso l'uso dei social network o link pubblicitari diretti si ottiene una conversione diretta dell'utente navigatore.
Email & Marketing
Uno dei modi migliori di poter attrarre nuovi clienti sono le mail che capillarmente possono raggiungere platee di utenti selezionati.
Pubblicità Classica
Depliant, brochure, volantini o manifesti. Tutta la pubblicità su carta stampata può essere utilizzata per indirizzare gli utenti.
In sostanza può servire a chiunque abbia la necessità di promuovere un servizio, un prodotto oppure un'idea attraverso media tradizionali e digitali